![]() | ![]() |
News ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Generali | ![]() |
![]() |
Persona | ![]() |
![]() |
Cultura | ![]() |
![]() |
Ambiente | ![]() |
|||
|
Aismme - Associazione Italiana Studio Malattie Metaboliche Ereditarie
MISSIONE L’Aismme è nata per supportare quanti quotidianamente si misurano con quadri patologici impegnativi e di grande coinvolgimento come le malattie metaboliche ereditarie, per sostenere i familiari dei bambini affetti. L’Aismme promuove il riconoscimento legislativo e l’abbattimento di una serie di carenze quali l’assistenza domiciliare, forniture di presidi farmaceutici sanitari, ivi compresi prodotti dietetici, pieno inserimento in ambiente scolastico dei bambini e lavorativo degli adulti. L’Aismme si propone di promuovere e finanziare programmi di ricerca atti a migliorare le conoscenze cliniche e di base delle malattie metaboliche ereditarie al fine di aggiornare la possibilità di prevenzione, nonché la diagnosi precoce, la cura e la riabilitazione. ATTIVITÀ PRINCIPALI Tra le principali attività in corso vi sono: attività di fund raising ("Tra il Dire e il Mare c'è di mezzo il Fare"): eventi e campagne di comunicazione dedicati alla raccolta fondi e alla diffusione della conoscenza delle malattie metaboliche ereditarie.
STORIA L’Associazione Aismme è impegnata dal 2005, anno della sua fondazione, nella sensibilizzazione nei confronti di malattie metaboliche erditarie e si propone di incentivare e finanziare programmi di ricerca per migliorare le conoscenze cliniche, le diagnosi e le cure. BILANCIO - INFORMAZIONI E CONTATTI Fonti: sito internet dell’organizzazione (www.aismme.org) |
F! © 2025
|